Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Indirizzo: 12010 Valdieri CN, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Valdieri
Valdieri: una destinazione enigmatica
Indirizzo: 12010 Valdieri CN, Italia.
Il Valdieri è un comune italiano della provincia di Cuneo, situato nella regione del Piemonte, a circa 60 chilometri a nord-ovest di Torino. Questa località è caratterizzata da un paesaggio naturale unico e variegato, con colline, boschi e valli che ospitano una ricca biodiversità.
Caratteristiche
La montagna è una delle caratteristiche principali del Valdieri, con la sua alta quota e la sua bellezza naturale. L'altezza media del paese è di 1.200 metri s.l.m., quindi è un luogo ideale per gli amanti della montagna e della natura.
La storia di Valdieri è ricchissima, con testimonianze di abitanti romani, medievali e moderni. La località è famosa per le sue fossa e le sue mura medievali.
La cucina è una delle specialità del territorio, con piatti tipici come la "torta di ricotta" e la "bollito misto".
Il centro storico del paese è circondato da stradine strette e tortuose, con edifici storici e monumenti da visitare.
Specialità
La produzione di vino è una delle attività principali del territorio, con vigneti di varie denominazioni di origine geografica protetta (DOCG, DOC e IGP).
La produzione di formaggi come il Gorgonzola di Val d'Aosta e il Mont d'Ambin sono molto apprezzati in tutta Italia.
Informazioni di contatto
Indirizzo: 12010 Valdieri CN, Italia
Telefono: +39 0122 741154
Página web: [www.comune.valdieri.cn.it](http://www.comune.valdieri.cn.it)
E-mail: [[email protected]](mailto:[email protected])
Opinioni
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Consiglio
Se siete amanti della natura, della storia e della cucina tipica, il Valdieri è un luogo ideale da visitare. La sua bellezza naturale e la sua ricca storia lo rendono un destino enigmatico e unico. Siete sempre benvenuti a visitarci e scoprire le nostre specialità.
<---->
Consiglio: visitare il centro storico del paese e provare la cucina tipica.
Ricetta: la "torta di ricotta" è un piatto tipico del territorio che dovete assolutamente provare.
Attività: fare un'escursione nella natura e godersi la vista sulla valle.
Consigliati: visitare la località durante la primavera o l'autunno per godersi la bellezza naturale del paese.