Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Velasca, 3/5, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 020202.
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1479 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Torre Velasca

Torre Velasca Piazza Velasca, 3/5, 20122 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre Velasca

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Torre Velasca: Un Capolavoro dell'Architettura Italiana

Indirizzo: Piazza Velasca, 3/5, 20122 Milano MI, Italia

Telefono: 020202

Sito web: lombardiabeniculturali.it

La Torre Velasca è un palazzo modernista italiano progettato da Gino Cappello e Angelo Luzzani, realizzato nel 1928 e considerata uno dei capolavori dell'architettura italiana del dopoguerra. Situata in Piazza Velasca a Milano, questo edificio è stato oggetto di diversi interventi di restauro, che hanno messo in luce il suo colore originale e hanno reso possibile la sua riapertura con nuove attività.

Caratteristiche

  • Capolavoro dell'architettura italiana modernista
  • Punto di riferimento storico e di interesse turistico
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

La Torre Velasca è stato oggetto di diverse opinioni negli anni, con alcune persone che lo considerano un capolavoro dell'architettura italiana, mentre altre lo giudicano male con cui non valutano la sua importanza. Tuttavia, gli ultimi lavori di restauro hanno reso possibile la sua riapertura con nuove attività, come ristoranti e altri servizi, che hanno reso possibile vivere un'esperienza unica e emozionante per i visitatori.

Informazioni utili

Se siete interessati a visitare la Torre Velasca, vi raccomandiamo di contattarla attraverso il suo sito web ufficiale per avere informazioni aggiornate sui suoi orari di apertura e sui prezzi delle visite. Inoltre, gli ingressi sono accessibili in sedia a rotelle e il parcheggio è disponibile per veicoli con accessibilità speciale.

Recensioni e valutazioni

La Torre Velasca ha una media di 4/5 stelle su Google My Business, con 1479 recensioni. Le recensioni sono molto positive, con molti visitatori che descrivono l'esperienza come unica e emozionante. Tuttavia, alcuni visitatori hanno espresso anche alcune critiche, come la mancanza di informazioni utili sui prezzi e sugli orari di apertura.

Recomandazione

Se siete interessati a visitare la Torre Velasca, vi raccomandiamo di contattarla attraverso il suo sito web ufficiale per avere informazioni aggiornate sui suoi orari di apertura e sui prezzi delle visite. La sua ubicazione in Piazza Velasca a Milano la rende facile da raggiungere e le sue attività offerte reso possibile grazie ai lavori di restauro, lo rendono un luogo unico e emozionante da visitare. Non perdete l'opportunità di esplorare questo capolavoro dell'architettura italiana

👍 Recensioni di Torre Velasca

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
Giorgio
5/5

Capolavoro dell’architettura italiana del dopoguerra, spesso valutata male nonostante la sua importanza. Stanno finendo dei lavori di restauro che a quanto pare riporteranno in vita il suo colore originale e faranno in modo di avere nuove attività dentro come ristoranti e un rinnovamento della piazza.

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
ahmed K.
4/5

From Bahrain 🇧🇭

Torre Velasca in Milan is a striking and unconventional example of mid-20th century architecture. Completed in 1958, the tower blends elements of medieval and modern design, with its unique block-like structure and oversized, sculptural base. Standing 106 meters tall, it is a bold statement in the Milan skyline, often described as both futuristic and reminiscent of ancient towers. Its distinctive appearance has made it a symbol of Milan’s postwar urban development. While its design may be polarizing, Torre Velasca remains an architectural landmark, showcasing innovation and creativity in urban design.

Dal Bahrain 🇧🇭

La Torre Velasca a Milano è un esempio sorprendente e originale di architettura del XX secolo. Completata nel 1958, la torre mescola elementi di design medievale e moderno, con la sua struttura unica a forma di blocco e la base scultorea di grandi dimensioni. Alta 106 metri, è una dichiarazione audace nel panorama milanese, descritta spesso come futuristica e allo stesso tempo evocativa delle torri antiche. Il suo aspetto distintivo l’ha resa un simbolo dello sviluppo urbano postbellico di Milano. Sebbene il suo design possa suscitare pareri contrastanti, la Torre Velasca rimane un punto di riferimento architettonico che testimonia innovazione e creatività nel design urbano.

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
Jacopo
5/5

Alta e maestosa, la Torre Velasca è un grattacielo che divide la popolazione per la sua estetica. Realizzato tra il 1956 e il 1957 su progetto dello Studio BBPR, l'edificio ha 28 piani per un'altezza complessiva di 106 metri. Simbolo iconico di Milano.

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
pietro M.
5/5

Torre Velasca non è aperta al pubblico ma io ho la fortuna di farci la vigilanza penso proprio che quando sarà finita l'interno sarà un qualcosa di spettacolare

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
Vincenzo Z.
5/5

Iconico edificio della Milano "costruttiva". Realizzato a tempo di record (anche per i giorni nostri) a fine anni 50 e inaugurato nel 1961, è stato recentemente sottoposto a vincolo dalla Soprintendenza ai Beni Culturali.
Mentre scrivo è oggetto di una quasi totale operazione di rinnovamento interno e sta per essere ripopolato da più svariate attività, da uffici a ristoranti.
Speriamo mantenga la sua autenticità, ormai divenuta storica e non si trasformi nell' ennesima operazione puramente speculativa.
L'edificio non è aperto al pubblico e non è ad oggi visitabile.

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
Mario F.
5/5

Uno dei simboli della Milano moderna. Ha oltre 70 anni di vita, ma rimane un punto di riferimento dello skyline cittadino.

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
Ariminum
4/5

Torre decisamente particolare, edificata negli anni 50 nella omonima piazza, che prese il nome dal politico spagnolo (Velasco) che nel XVII secolo governo ' il ducato di Milano. Dalla forma decisamente strana, può non piacere risultando un pugno in un occhio e ricordando un pochino la forma della bomba a mano tedesca della seconda guerra mondiale. Questione di gusti. Che piaccia o no comunque edificio singolare ed originale.

Torre Velasca - Milano, Città metropolitana di Milano
Decidi_te
2/5

Non si può certo dire che Torre Velasca sia l’edificio più bello di Milano. Definita dai cittadini "il grattacielo con le bretelle" oppure l’edificio a "fungo"...«capoccione di cemento ....oppure Torre Medievale.....Torre Velasca architettura post-razionalista brutalista.

Go up