Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Largo G. Verdi, 15, 86044 Colletorto CB, Italia.
Telefono: 3384503773.
Sito web: comune.colletorto.cb.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Torre Angioina

Torre Angioina di Colletorto: Un Viaggio nel Tempo

La Torre Angioina, situata al Largo G. Verdi, 15, 86044 Colletorto CB, Italia, è un vero e proprio capolavoro architettonico che consente ai visitatori di attraversare i secoli e riscoprire la storia lokale. Questa torre, un simbolo della potenza e dell'influenza degli Angioli nella zona, è un must-see per chi visita il paese di Colletorto.

Informazioni Pratiche

Per chiunque si plannichi un viaggio, è importante conoscere alcune informazioni pratiche. La Torre Angioina è facilmente raggiungibile tramite il telefono 3384503773, e per chi preferisce navigare online, la sito web del Comune di Colletorto offre dettagli ricchi e aggiornati. Il costo di ingresso è accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti. Anche per i più piccoli, è un luogo adatto e divertente.

Caratteristiche e Attrazioni

La Torre Angioina è non solo un monumento storico, ma anche un'attrazione turistica di prim'ordine. La sua merlatura e i beccatelli, sebbene stati restaurati con cura, potrebbero non plazerci tutti per la loro ricostruzione. Tuttavia, il valore storico e l'atmosfera misteriosa che emana sono indubbiamente spettacolari. L'esperienza di visitare questa torre offre un tuffo nel passato, un viaggio attraverso gli tempi dei re e delle regine di Colletorto, con le loro storie intriganti e misteriose.

Opinioni dei Visitatori

Le recensioni su Google My Business sono ottime, con un totale di 116 recensioni e una media delle opinioni di 4.5/5. Anche se qualche visita ha espresso preferenze diverse, come non trovarsi in grado di visitare all'interno o considerarla meno di quanto si potrebbe aspettare, la maggior parte dei visitatori sembra essere emersa con un senso di meraviglia e piacere. Gli ospiti sono ammirati dalla guida affabile e da quanto ben conservata la struttura, soprattutto dal suo valorizzazione dalla comunità locale.

Recomandazioni

Se stai pianificando una visita a Colletorto, non perdere l'opportunità di guardare la Torre Angioina da vicino. Anche se alcune opinioni suggeriscono di non visitarla in modo approfondito, il semplice fatto di esserla da lontano può essere un'esperienza interessante. Inoltre, la visita completa del bel paese di Colletorto, raccomandata dai guida, potrebbe aggiungere un tocco speciale al tuo soggiorno. Per ulteriori informazioni e per prenotare il tuo visita, è consigliato contattare direttamente il Comune di Colletorto tramite la loro pagina web.

👍 Recensioni di Torre Angioina

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Antonino M.
3/5

Sicuramente in un paese dove non c’è quasi nulla è qualcosa. A gusto mio la merlatura e i beccatelli troppo ricostruiti. Non visitabile. A parer mio non vale la pena arrivarci per visitarla da fuori, basta vederla da lontano.

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Filomena C.
5/5

Un tuffo nel passato, ai tempi dei re e delle regine, con le loro storie intrigate e misteriose. È un luogo magico, conservato molto bene e soprattutto valorizzato dalla popolazione locale. Le guide sono preparatissime e consiglio il giro completo del bellissimo paese di Colletorto.

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
S T.
4/5

Visita guidata gratuita, semplice ed esaustiva con percorso fino alla cima. Hanno ricostruzioni di abiti medievali

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Dora
4/5

Edificato durante il governo di Giovanna I di Napoli, la torre è alta 25m. Adiacente troviamo il palazzo marchesale dove ha sede il municipio. La Torre Angioina è oggi simbolo del paese ed è conosciuta per la rievocazione storica in onore della regina Giovanna.

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Soccorsa D. P.
1/5

Mi sono recata in questo paesino ( gia' x arrivarci e' stato un dramma,) per ammirare il castello, ma recandomi sul posto il castello era chiuso😳 aprivano alle 18,00....ho fatto tanta strada x poi andarmene indietro😔....metteteci gli orari aggiornati sul sito.

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Zaccaria G.
5/5

Un paese è un borgo antico tutto da vedere. La Torre Angioina è un gioiello. Bisogna salirci su e dagli spalti ammirare il mare lontano, il Gargano e le Isole Tremiti.

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Giuliano F. (.
4/5

Il paese è carino, posto sulla cima di un colle si estende in lunghezza. Gli abitanti sono accoglienti e simpatici. La Torre è il monumento principale visitabile chiamando i volontari ai numeri di telefono indicati nella bacheca all'ingresso.

Torre Angioina - Colletorto, Provincia di Campobasso
Anto007
5/5

È una torre che risale al medioevo (è stato ristrutturato di recente), la sua costruzione fu voluta dalle regina Giovanna prima D'Angiò che avrebbe dovuto sorvegliare sulla vallata e sul Fortore. Fu incendiata e la regina dovette scappare. Dopo secoli che la povera Torre fu abbandonata si decise di rimetterla in sesto. Adesso è agibile ed è visitabile su richiesta domandando al comune. Sotto la torre era stato creato un parchetto in cui i bambini potevano andare a giocare ma ormai è in degrado (comunque i bambini continuano a giocare in questo parchetto) ed è ancora un punto per incontrarsi tra i giovani.

Go up