Parco di San Rocco - Trento, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via S. Rocco, 36, 38123 Trento TN, Italia.
Sito web: comune.trento.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 278 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parco di San Rocco
⏰ Orario di apertura di Parco di San Rocco
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco di San Rocco, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Parco di San Rocco: Un'Oasi Verde nel Cuore di Trento
Il Parco di San Rocco è un parco cittadino di straordinaria bellezza, situato nel cuore di Trento. La sua posizione strategica, all'indirizzo Via S. Rocco, 36, 38123 Trento TN, Italia, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per residenti e visitatori. Il parco si distingue come un'importante attrazione turistica, capace di offrire un'esperienza immersiva nella natura e nella storia.
Caratteristiche e Attività
Il parco si estende su un’area di circa 18 ettari, offrendo un paesaggio variegato che mescola elementi naturali e architettonici. È stato creato a partire da un antico complesso di conventi domenicani, preservando alcuni edifici storici che contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva.
Percorsi Naturalistici: Il parco è caratterizzato da numerosi sentieri che si snodano tra alberi secolari, creando percorsi adatti a diverse tipologie di escursioni.
Giardino all'Italiana: Un’area del parco è dedicata a un rigoglioso giardino all’italiana, con fontane, statue e piante ornamentali.
Parchi Giochi: Un’area dedicata ai più piccoli, con giochi e spazi verdi sicuri e stimolanti, rende il parco particolarmente adatto alle famiglie con bambini.
Viste Panoramiche: Dalla sommità del parco è possibile godere di splendide viste sulla città di Trento e sulle montagne circostanti.
Accessibilità e Servizi
Il Parco di San Rocco è progettato per essere accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. Sono presenti anche servizi igienici accessibili e percorsi tattili per persone con disabilità visive. Il parco è ideale per escursioni, sia brevi passeggiate che percorsi più impegnativi, e offre escursioni adatte ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutte le età. È inoltre consentito l'accesso con i cani, previa regolamentazione.
Informazioni Utili
Sito Web: comune.trento.it
Telefono: Non disponibile (si consiglia di consultare il sito web per informazioni aggiornate)
Recensioni e Valutazioni
Il Parco di San Rocco gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 278 recensioni con una media di 4.3/5). La sua posizione, la varietà di attività offerte e l’attenzione all’accessibilità contribuiscono a creare un'esperienza memorabile per i visitatori. Molti utenti sottolineano la possibilità di godere di una vista panoramica sulla città e di intraprendere piacevoli passeggiate, mentre altri apprezzano la pulizia del parco e la presenza di servizi essenziali come fontanelle e cestini. La vicinanza al parcheggio e la facilità di accesso al Rifugio Bindisi, raggiungibile in circa un'ora lungo un sentiero suggestivo, rappresentano ulteriori vantaggi.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
Il Parco di San Rocco è un luogo dove la natura, la storia e la cultura si fondono armoniosamente. Rappresenta una destinazione ideale per chi desidera trascorrere un momento di relax, esplorare la bellezza del territorio circostante e scoprire le bellezze di Trento. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività in programma e aggiornamenti sulle condizioni del parco, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.trento.it. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile in questo splendido angolo di Trentino