Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Rocca, 24055 Cologno al Serio BG, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 428 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Parco della Rocca

Parco della Rocca Via Rocca, 24055 Cologno al Serio BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco della Rocca

  • Lunedì: 08–00
  • Martedì: 08–00
  • Mercoledì: 08–00
  • Giovedì: 08–00
  • Venerdì: 08–00
  • Sabato: 08–00
  • Domenica: 08–00

Il Parco della Rocca, situato in Via Rocca 24055 Cologno al Serio BG, Italia, è un'area naturale di grande interesse che vanta una serie di specialità e caratteristiche che lo rendono un'ottima destinazione per visitatori e residenti del luogo.

Specialità e caratteristiche

Oltre alle bellezze naturali che offre, il parco presenta alcune peculiarità che lo rendono unico. Le specialità includono l'accessibilità per persone con disabilità, con entrate e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, e l'infrastruttura per i bagni pubblici. Inoltre, il Parco della Rocca è un ambiente LGBTQ+ friendly e sicuro per la comunità transgender, adatto anche per i bambini e amichevole con i cani.

Ubicazione e accessibilità

Il Parco della Rocca è ubicato vicino al castello medievale, circondato da un fossato che aggiunge un tocco di magia all'ambiente. Il parco è situato nel comune di Cologno al Serio, rendendo facile da raggiungere per chi vive nei dintorni e per chi viaggia.

Opinioni e recensioni

Con un totale di 428 recensioni su Google My Business, il Parco della Rocca ha ottenuto una media di 4.2/5, testimonianza del suo successo e della soddisfazione dei visitatori. Molte recensioni elogiano l'aspetto severo del castello medievale e l'ambiente rilassante del parco, che offre diverse panchine e persino una "casetta del libro" dove poter leggere e scambiare libri. Il parco è descritto come un luogo incantevole e ben tenuto, circondato da un fossato con acqua.

Conclusione

👍 Recensioni di Parco della Rocca

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Andrea M.
3/5

La rocca, modificata pesantemente negli anni, conserva ancora i'aspetto severo del castello medioevale. All'interno sono conservate le torri ed alcuni affreschi.
Bello il parco che costeggia il fossato

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Roby 9.
5/5

Parco tenuto molto bene vicino alla Rocca dove è circondato da un fossato che ci aspettavamo di trovare con un po' di acqua dentro. Qui è situato anche il comune di Cologno al Serio. Sul percorso si possono trovare varie panchine e anche una "casetta del libro". Molto rilassante passeggiare lungo il percorso

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Il Parco della Rocca è immerso in una lussureggiante vegetazione; racchiude alcune rovine della fortificazione medioevale, resti degli archi e di mura costituite dai "borlanti" del Serio (ciottoli del letto del fiume), il percorso della "Guardia alta", alla sommità delle mura, che ripropone un possibile camminamento medievale utilizzato per finalità di sorveglianza contro eventuali assalitori. Sono riproposti anche dei simboli (liberamente reinterpretati) ritrovati in alcuni ambienti degli edifici castellani (la vegetazione li sta coprendo agli sguardi!) Nel parco è stata allestita anche un'arena moderna (che andrebbe manutenuta) e il Museo della Civiltà Contadina. Lungo il percorso si incontrano pannelli informativi relativi al passato del paese; alcuni disegni riproducono i reperti e iscrizioni venuti alla luce in alcune località comunali.
Proseguendo si incontra il pannello della "Peschiera", un fossato che era posto tra la fortificazione della Rocca e l'abitato: questo fossato presentava andamento curvilineo, essendo posto a ridosso della struttura fortificata che ha pianta semicircolare. Il fossato, segnalato come ancora esistente a metà del XIX secolo, fu eliminato con la trasformazione dell'area che giunse al culmine negli anni '50-'70 del XX secolo (con la costruzione dei corpi di fabbrica realizzati nelle vicinanze della Rocca). Il recupero dell'area più a ridosso della fortezza consente oggi di leggere il disegno della Peschiera costituito da due quarti di cerchio separati da via Rocca.
Una piacevole passeggiata (gratuita) tra la natura, l'archeologia e la cultura (è stata allestita anche una "casetta dei libri").
Rovine della Rocca si possono vedere anche nei pressi del Municipio (che ne occupa i locali, di fatto), regalando scorci suggestivi sia di giorno che di sera.
Il fossato, nei pressi di Porta Rocca, è abbellito da fontane con getti d'acqua.

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Simona V.
4/5

Questa zona verdeggiante ,anche se in questo periodo é un po' trascurata , offre alcune zone di sosta, un piccolo auditorium all’aperto e, poco più avanti, il Museo della Civiltà contadina, dove è stata riunita una ricca collezione di oggetti e strumenti risalenti al secolo scorso.

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Chiara A.
1/5

Pare che la rocca abbia un proprietario maleducato che insulta chi recensisce.
Non mi stupirebbe se fosse stata sua l'idea di mettere un parco giochi in un fossato medioevale.
Mentalità paesana.

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Tiziana P.
4/5

Bello da vedere perché piccola realtà storica con un bel museo.

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Daniele B.
5/5

Bellissima esperienza di week end medievale in questo bel parco. Pulito tranquillo e super rilassante

Parco della Rocca - Cologno al Serio, Provincia di Bergamo
Teresita G.
4/5

Consiglio di visitarla , c'è una mostra permanente su oggetti di chi ha combattuto la guerra

Go up