Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone - Pallerone, Provincia di Massa e Carrara
Indirizzo: Via Filippo Turati, 1, 54011 Pallerone MS, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone
Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone
Ubicada en Via Filippo Turati, 1, 54011 Pallerone MS, Italia, la Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone è un luogo di grande interesse turistico che offre una esperienza unica e memorabile a visitatori di passaggio. Questa antica centrale elettrica, che una volta alimentava la produzione di polvere da esplosione, è stata trasformata in un luogo di attrazione turistica che ospita una serie di attrazioni e attività.
Caratteristiche e attività
La Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone è un luogo tranquillo e poco trafficato, ideale per fare grandi passeggiate e godersi la natura circostante. Il complesso comprende diversi edifici, tra cui la centrale elettrica stessa, il laboratorio di chimica (attualmente inaccessibile) e le catacombe. Visita anche la centrale elettrica, dove potrai ammirare le strutture e le macchinari originali utilizzati per la produzione di polvere da esplosione.
Informazioni utili
Informazione | Dettagli |
---|---|
Indirizzo | Via Filippo Turati, 1, 54011 Pallerone MS, Italia |
Telefono | N/A |
Pagina web | N/A |
Per quanto riguarda le recensioni, la Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone ha una media di 4.2/5 su Google My Business, con 13 recensioni in totale. Gli utenti elogiano il luogo per la sua tranquillità e la sua bellezza naturale, anche se alcuni lamentano la mancanza di accesso al laboratorio di chimica. È importante notare che il complesso è un luogo storico e culturale, quindi è importante essere rispettosi delle strutture e degli spazi.
Per visitare la Ex centrale elettrica del Polverificio di Pallerone, è consigliabile contattare il proprietario o un'agenzia di turismo locale per ottenere informazioni aggiornate sulla disponibilità e sui costi di ingresso. Inoltre, è importante essere preparati per una visita guidata o autogestita, a seconda delle esigenze e delle preferenze personali.