Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Via Nino Villa Santa, 1, 09025 Sanluri SU, Italia.
Telefono: 0709307184.
Sito web: castellosanluri.it
Specialità: Castello, Sito archeologico, Sito storico, Museo di storia, Museo di storia locale, Monumento, Museo, Attrazione turistica, Museo delle cere.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1213 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castello Eleonora D'Arborea

Castello Eleonora D'Arborea Via Nino Villa Santa, 1, 09025 Sanluri SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Eleonora D'Arborea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15:30–19
  • Mercoledì: 10–13, 15:30–19
  • Giovedì: 10–13, 15:30–19
  • Venerdì: 10–13, 15:30–19
  • Sabato: 10–13, 15:30–19
  • Domenica: 10–13, 15:30–19

Ecco una presentazione dettagliata del Castello Eleonora d'Arborea, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:

Il Castello Eleonora d'Arborea: Un Viaggio nel Tempo e nella Storia

Il Castello Eleonora d'Arborea, situato a Sanluri, in Sardegna, rappresenta un’attrazione turistica di inestimabile valore. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, e racchiude in sé le vicende di un’epoca cruciale per la cultura sarda. L’indirizzo è Via Nino Villa Santa, 1, 09025 Sanluri SU, Italia, e il numero di telefono è 0709307184. Per maggiori informazioni, visitate il sito web: castellosanluri.it.

Caratteristiche e Storia

Il castello, dedicato alla potente principessa Eleonora d'Arborea, figura leggendaria della letteratura sarda, è molto più di una semplice fortezza. È un vero e proprio sito archeologico e sito storico che offre uno spaccato della vita medievale. La sua costruzione risale al XIV secolo, sebbene sia stata oggetto di successivi ampliamenti e modifiche nel corso dei secoli. Le sue mura imponenti, le torri e le volte a crociera testimoniano la sua funzione difensiva, ma anche la sua importanza politica e sociale.

All’interno del castello sono ospitati diversi musei:

Museo di Storia: Espone reperti archeologici e manufatti che illustrano la storia della Sardegna dall'antichità al Medioevo.
Museo di Storia Locale: Ripercorre le vicende di Sanluri e del suo territorio, con particolare attenzione alla figura di Eleonora d'Arborea.
* Museo delle Cere: Un'attrazione particolare, che presenta figure in cera di personaggi storici e leggendari legati alla Sardegna.

Informazioni Utili per i Visitatori

Il castello è facilmente accessibile con sedia a rotelle, il che lo rende un luogo inclusivo e fruibile da tutti. È inoltre adatto ai bambini, grazie all'ambiente suggestivo e alle attività didattiche proposte. Attualmente, l’azienda conta ben 1213 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5, un chiaro indicatore della soddisfazione dei visitatori.

| Caratteristica | Dettaglio |
|-----------------------|------------------------------------------|
| Tipo di luogo | Castello, Sito Archeologico, Museo |
| Periodo di costruzione | XIV secolo |
| Musei presenti | Storia, Storia Locale, Cere |
| Accessibilità | Sedia a rotelle |
| Adatto a | Bambini |

Posizione e Contesto

Il castello si trova a Sanluri, un comune situato nel sud della Sardegna, a breve distanza dalla costa. La sua posizione strategica lo rendeva un punto di controllo importante nel controllo del territorio. La vicinanza ad altre attrazioni turistiche della zona ne aumenta ulteriormente il fascino.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Castello Eleonora d'Arborea è una tappa obbligatoria per chiunque voglia scoprire la storia e la cultura della Sardegna. La sua bellezza, la sua importanza storica e la sua accessibilità lo rendono un luogo ideale per una visita indimenticabile. Per conoscere nel dettaglio gli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e le attività proposte, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: castellosanluri.it. Non esitate a contattare direttamente il castello per ricevere informazioni personalizzate e prenotare la vostra visita

👍 Recensioni di Castello Eleonora D'Arborea

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Elisa B.
5/5

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Amanti dei luoghi storici e medievali, abbiamo deciso di fuggire per un giorno da Cagliari e dedicarci alla scoperta di un pezzo di storia sarda. Il Castello di Eleonora d'Arborea si è rivelato una scelta perfetta!

Il museo è davvero particolare e completo, curato nei minimi dettagli e capace di trasportare i visitatori in un'altra epoca. Il panorama è semplicemente mozzafiato, regalando una vista indimenticabile.

Un plauso speciale a tutto lo staff ed al gentile signore che ci ha accompagnato per la simpatia e la competenza estrema: il loro entusiasmo ha reso la visita ancora più coinvolgente. Un’esperienza imperdibile per chi ama la storia e il fascino del Medioevo!

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Claudia S.
5/5

Bellissima esperienza, luogo storico interessante e ricco di cimeli originali. Ben curato e guide competenti, cordiali e disponibili. Assolutamente da visitare e’un pezzo di storia della Sardegna ma anche d’Italia. Non abbiamo prenotato i biglietti abbiamo atteso 10 minuti per l’inizio della visita guidata che dura circa40 minuti.

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Gianfranco F.
5/5

Da visitare assolutamente, il Signor Conte è un ottimo padrone di casa, vi guiderà oltre che nelle stanze del castello, anche nella storia secolare della fortezza, sia con racconti storici che con gli immancabili aneddoti, bellissimo il museo interno, dove troverete delle bellissime collezioni di armi e arredi che spaziano in oltre 700 anni di storia.

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Sergio.F
5/5

Bellissima mattinata passata in visita nel castello, esperienza più che positiva.
Il castello si presenta così tale e quale con tutti i suoi arredi e cimeli dell epoca.
Posto molto suggestivo...accompagnati dalla guida dove passo per passo illustra e spiega da una stanza all'altra.
I proprietari del castello vivevano nella struttura sino al 1950/60 poi messo a disposizione per le visite.
Assolutamente da visitare

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Marcello I.
5/5

Piccolo ma molto interessante, ricco di storia e in perfetto stato di conservazione. Ospita un museo dedicato ai caduti dei moti risorgimentali e della prima guerra mondiale, in particolare ai tantissimi sardi. Ospita anche una collezione di scultura in cera. L'asso nella manica è certamente la qualità della visita guidata, condotta da operatrici molto preparate e che porgono le informazioni in maniera chiara e completa. Sosta assolutamente consigliata.

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Maci C.
5/5

Bellissimo palazzo medievale con interessantissimo museo all,’interno. Se presentate all'ingresso il biglietto di Barumini avete un riduzione sul prezzo di ingresso. La guida che ci ha accompagnato per 1h era Annalisa, preparata e bellissima.

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Daniela P.
5/5

Visita molto bella e interessante, SUPER consigliata a famiglie con bambini o ragazzi. Guide preparatissime e professionali Vi guideranno in un viaggio storico-culturale ricco di interessanti cimeli legati alla 1^ Guerra Mondiale e periodo Rinascimentale; molto belli e interessanti anche gli arredi del XVI sec. e successivi; visiterete inoltre una curiosa raccolta di oggetti in ceroplastica. Da non perdere !!!

Castello Eleonora D'Arborea - Sanluri, Provincia del Sud Sardegna
Niky
4/5

Bella esperienza, ottima guida!
Le visite guidate partono ogni ora, all'interno non è possibile fare foto.
Il giardino esterno potrebbe essere più curato.

Go up