Castello di Vignale - Montaione, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: 50050 Montaione FI, Italia.
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Castello di Vignale
Castello di Vignale
Il Castello di Vignale è un luogo storico e pittoresco situato a 50050 Montaione FI, Italia, in una zona remota e immersa nella campagna toscana. Questo castello, che una volta era il centro di un borgo, oggi è un'attrazione turistica che offre una visione unica della storia e della bellezza della Toscana.
Caratteristiche e Sviluppi
Il Castello di Vignale è un complesso di rovine che comprende le restanti parti della chiesa e del campanile di un antico borgo di campagna. La struttura è stata abbandonata nel corso dei secoli e oggi è un luogo di escursione semplice e bella, ideale per chi vuole scoprire la storia e la natura della zona.
Especialità
Il Castello di Vignale è una delle specialità della zona, offrendo una visione unica della storia e della bellezza della Toscana. È un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura.
Informazioni Requisite
Per visitare il Castello di Vignale è necessario raggiungere 50050 Montaione FI, Italia e seguire la strada campestre che lo porta al borgo. Il luogo è adatto ai bambini e offre una vista splendida sulla vallata e su Castelfalfi.
Opinioni e Recensioni
Secondo le recensioni su Google My Business, il Castello di Vignale ha una media di 4.2/5, dimostrando la sua importanza come luogo di interesse turistico. Le recensioni descrivono il luogo come "bellissimo", "escursione semplice e bella" e "posto bellissimo, immerso nella campagna e nel bosco".
Informazioni Utili
Informazione | Dettaglio |
---|---|
Indirizzo | 50050 Montaione FI, Italia |
Telefono | N/A |
Pagina Web | N/A |
Il Castello di Vignale è un luogo unico e interessante che offre una visione splendida della storia e della bellezza della Toscana. È un luogo ideale per chi vuole scoprire la natura e la cultura della zona.