Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Viale Pier Andrea Mattioli, 39, 10125 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110906655.
Sito web: castellodelvalentino.polito.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1355 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castello del Valentino

Castello del Valentino Viale Pier Andrea Mattioli, 39, 10125 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello del Valentino

  • Lunedì: 07:30–21
  • Martedì: 07:30–21
  • Mercoledì: 07:30–21
  • Giovedì: 07:30–21
  • Venerdì: 07:30–21
  • Sabato: 08–18
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Castello del Valentino

Il Castello del Valentino è un monumento storico situato in Viale Pier Andrea Mattioli, 39, 10125 Torino TO, Italia, che ha charmante e incantevole all'interno del suggestivo Parco del Valentino. Questo castello è un gioiello architettonico che merita una visita per chiunque si trovi a Torino. Con un sito web informativo, il Castello del Valentino è facile da trovare e organizzare una visita.

Caratteristiche e ubicazione

  • Architettura e storia: Il Castello del Valentino è un esempio splendido di architettura rinascimentale. Progettato da Bartholomeo Agnoletti e completato nel 1619, il castello è un tesoro nascosto nella città di Torino.
  • Parco del Valentino: Il castello è situato all'interno di uno dei parchi più belli e ben curati della città, il Parco del Valentino, che offre una bellissima passeggiata e una panoramica del fiume Po.

Informazioni raccomandate

Se stai pianificando una visita al Castello del Valentino, ci sono alcune informazioni utili da conoscere:

  • Accessibilità: Il castello è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita possibile per tutti.
  • Parcheggio: C'è un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze per facilitare l'accesso.
  • Prenotazione dei biglietti: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantire il tuo posto e facilitare il processo di check-in.
  • Famiglie: Il castello è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e memorabile per tutta la famiglia.

Recensioni e opinioni

Il Castello del Valentino ha ricevuto un 4.7/5 stelle su 1355 recensioni su Google My Business, dimostrando il suo popolarità tra i visitatori. Le persone elogiano il castello per la sua bellezza e la sua storia, con molti visitatori che trovano particolarmente incantati quando visitano il parco del Valentino al tramonto. Il castello è un vero tesoro nascosto nel cuore di Torino, che offre una magica atmosfera che non deve essere perduta.

Raccomandazione finale

Se sei in cerca di un'esperienza unica e affascinante nella bellissima città di Torino, il Castello del Valentino non deve essere tralasciato. Visitando il loro sito web o contattando loro al Telefono: 0110906655, puoi iniziare a pianificare la tua visita a questo gioiello architettonico. Non dimenticare di prenotare i tuoi biglietti in anticipo e di goderti la bellezza del Parco del Valentino mentre esplori il fascino del Castello del Valentino. Non perdere l'opportunità di immergerti nella storia e la bellezza di questo luogo incantevole.

👍 Recensioni di Castello del Valentino

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea
5/5

Il Castello del Valentino è un vero gioiello nel cuore di Torino, un luogo che incanta per la sua storia e la sua bellezza. Situato nel suggestivo Parco del Valentino, offre un'atmosfera magica, specialmente al tramonto.

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
GIUSEPPE A.
5/5

Incantevole scrigno monumentale all' interno del parco omonimo del Valentino. Edificio di notevoli dimensioni in stile classicista con influenza d'oltralpe data dalla presenza di tetti alla francese. Diversi materiali e forme si alternano costruendo un'immagine forte rispetto al contesto fluviale e collinare con il quale dialoga costantemente. Consiglio la visita. È emozionante.

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giuseppe E.
5/5

Ho partecipato alla visita guidata gratuita del sabato che è durata alla fine circa 1 ora e mezza. Che dire: racconti emozionanti e coinvolgenti grazie alla passione della guida (architetto Alice) alla sua maestria nel raccontare aneddoti fantastici ed all'incanto del luogo. Lo consiglio a tutti. Bellissima esperienza per conoscere di più sul castello e su Torino.

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
natali R.
5/5

Parco bellissimo, immenso. Tutto verde, curato, con scoiattolini addorabili. Un bel posto per passare la giornata in verde, in relax. Adatto per i grandi e per i piccoli. Borgo medievale molto carino, anche se non si vedeva bene bene per i lavori in corso

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
maurizio B.
5/5

Bella visita accompagnata da personale della facoltà di Architettura. Fortunato chi ogni giorno lavora in questi ambienti ricchi di storia. Non è facile trovare disponibilità sul sito. Chi si trova a Torino può andare e vedere se ci sono disponibilità all'ultimo momento. Ho visto inserire parecchie persone nei gruppi nonostante non avessero la prenotazione. E' solo aperto al sabato mattina. La visita è gratuita.

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sergio
5/5

Bellissima visita di un luogo di Torino ancora a me sconosciuto. Guida del "Poli" competente e disponibile. Grazie prof.

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
max
4/5

E' un posto poco conosciuto , anche dai torinesi , ma merita sicuramente la visita , peraltro gratuita. Oltre ad essere testimonianza storica dell architettura del 600 e dell 800 , contiene alcuni tra i più begli affreschi e stucchi tra tutte le residenze sabaude. E" patrimonio UNESCO più che meritato.
Non si comprende perché mettere in queste bellissime sale degli uffici con scrivanie sedie computer e stampanti. Scelta incomprensibile che toglie fascino alle sale

Castello del Valentino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Michele D. G.
5/5

Il Castello del Valentino è una residenza Sabauda sulle rive del Po' situato, appunto, nel Parco del Valentino e fa' parte dal 1997 dei beni UNESCO. Oggi è di proprietà del Politecnico di Torino dove ospita il Dipartimento di Architettura. Si può visitare gratuitamente, con visite accompagnate di circa un'ora da personale qualificato, tramite prenotazione nell'apposito sito ... né vale la pena. Il nome, contrariamente a quanto si può immaginare, non deriva da San Valentino (anche se si parla di "presunte" reliquie del Santo in una piccola Chiesa sempre nel Parco) ... ipotesi avvalorata dall'usanza da parte della nobiltà di svolgere un torneo il 14 di febbraio, con l'intento di festeggiare gli innamorati, ma bensì dal toponimo Vallantinum, ossia dalla morfologia del territorio che in quel punto era caratterizzato da una piccola valle e da un ruscello, oggi intubato (almeno da quanto ho capito). Oggi, con i restauri completati nel 2007, il Castello è tornato agli splendori del passato ed è possibile visitare il Piano nobile, al primo piano, con la Sala dello Zodiaco e le Sale attigue, dove ha sede il Dipartimento. Dal 2018 è, altresì, visitabile la piccola Cappella al piano terra, "riscoperta" nel corso dei restauri (era stata murata agli inizi del XX secolo). Non appena mi sarà possibile completerò la recensione con le foto da me scattate sul luogo.

Go up