Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia

Indirizzo: Località Gattaro, 4, 25041 Boario Terme BS, Italia.
Telefono: 0364529552.
Sito web: archeopark.net
Specialità: Parco, Parco divertimenti, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Altalene, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Parco giochi, Parcheggio gratuito, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 2526 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Archeopark

Archeopark Località Gattaro, 4, 25041 Boario Terme BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Archeopark

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–18
  • Domenica: 09:30–18

L'Archeopark, situato in Località Gattaro 4, 25041 Boario Terme BS, Italia, è un parco divertimenti e museo di storia che offre un'esperienza unica immersiva nell'ambiente preistorico.

Caratteristiche principali

Questo parco è dotato di una serie di attrazioni e attività adatte a tutti, dai bambini ai grandi, che consentono di vivere un'esperienza autentica di vita preistorica. Alcune delle specialità offerte includono:

  • Parco: Un'ampia zona verde dove trascorrere il tempo all'aperto
  • Parco divertimenti: Attrazioni e giochi per bambini e adulti
  • Museo di storia: Una sezione dedicata alla storia e ai reperti archeologici

Altri dati di interesse

L'Archeopark è accessibile anche a persone con disabilità, grazie all'ingresso in sedia a rotelle. È possibile trovare altalene, tavoli da picnic e spazi per i bambini, compreso un parco giochi. Il parcheggio è gratuito e i cani sono ammessi, con un apposito parco per loro.

Opinioni

L'Archeopark ha ricevuto un numero impressionante di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5 su 5 stelle. Gli ospiti apprezzano particolarmente l'atmosfera preistorica, i giochi e le attività offerte.

Una recensione afferma: "Bellissimo parco, un vero ritorno alla preistoria. Gode di una bellissima vista, le bambine si sono divertite tantissimo. Le bellissime zattere da tirare con la corda a mano e le loro 'canoe' in legno per fare una piccola esperienza nel laghetto. Ci sono percorsi facili per i bambini, una piccola grotta da scoprire, arrampicata per i più avventurosi, pecore a spasso, laghetti da ammirare, pollaio da avventurarsi e giochi in mezzo alla passeggiata nel bosco."

Queste testimonianze dimostrano quanto l'Archeopark sia un'ottima destinazione per una giornata all'aperto nel rispetto della natura e della storia.

Contatti e informazioni

Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, potete contattare l'Archeopark:

Non esitate a visitare il loro sito web per maggiori dettagli e per scoprire perché l'Archeopark è un'esperienza unica e indimenticabile. È il modo perfetto di trascorrere una giornata all'aperto in famiglia o con amici, immergendovi in un mondo preistorico ricco di avventure e scoperte.

👍 Recensioni di Archeopark

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Giada S.
5/5

Bellissimo parco, un ritorno alla preistoria. Gode di una bellissima vista, le bambine si sono divertite tantissimo. Le bellissime zattere da tirare con la corda a mano e le loro “canoe” in legno per fare una piccola esperienza nel laghetto. Ci sono percorsi facili per i bambini, una piccola grotta da scoprire, arrampicata per i più avventurosi, pecore a spasso, laghetti da ammirare, pollaio da avventurarsi e giochi in mezzo alla passeggiata nel bosco.

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Franco C.
4/5

Abbiamo iniziato con la ristorazione: veramente ottima, nella parte superiore della struttura principale con vista sul laghetto. Inferiormente il bar e la biglietteria, visite guidate circa ogni ora.
Interessante ricostruzione di vari periodi preistorici. Attività varie con 1 euro in più si può pagaiare con ricostruzioni di barche scavate da tronchi, e da una zattera a funi in un laghetto artificiale. Oltre ad attività di sopravvivenza preistorica, pane, lavorazione del rame, e dell'argilla. E incisione.

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Nana F.
5/5

Sono stata in questo luogo che riesce a farti fare un salto nel passato con la mia classe durante una gita scolastica. I bambini erano entusiasti e sono rimasti a bocca aperta nel vedere e toccare con mano quello che avevano solo studiato sui libri e ascoltato a lezione. Per i bambini sono previsti: una visita del villaggio e diversi laboratori per scoprire le attività degli uomini nel passato. Ho partecipato alle attività anche io adulta, con lo stesso entusiasmo e interesse. È un luogo formativo e allo stesso tempo molto divertente. Se si è in gruppo si è seguiti da una guida che spiega e accompagna tutti nella scoperta del villaggio. A noi è stata data anche una stanza per poter lasciare gli zaini e per poter pranzare con pranzo al sacco. C’è inoltre un bar e un negozio di artefatti tipici da comprare.

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Ivan G.
4/5

Consigliato ma:

Il luogo merita. La cornice delle montagne della Valle Camonica ed il laghetto. I passaggi che riproducono le varie epoche degli uomini primitivi, con simulazioni di palafitte, caverne etc... sono interessanti così come i laboratori.
Devo però confessare che 13€ ad adulto e 10€ a bambino (10y-5y) per una spesa di 46€ solo di ingresso, potrebbe andare bene se i servizi all'interno fossero compresi. Ho dovuto pagare la pagaia 1€ ed i laboratori dai 2 ai 4 euro, ovviamente da moltiplicare per 2 (bambini) che se ti chiedono "fallo con me papà/mamma" si aumenta il moltiplicatore. Alla fine per passare una bella giornata, partecipando ai laboratori ho speso 70€ circa, calcolate che a Gardaland ho speso 80€.
Ripeto! il posto, merita e le attività sono divertenti. Ma consiglio vivamente al titolare di fare un prezzo dove sia tutto compreso!

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Claudine C.
5/5

L'Archeopark é a cielo aperto. Abbiamo approfittato di un'esperienza unica, significativa e istruttiva.
Specialmente il villaggio palafitticolo nel centro del parco con le piroghe e la zattera. Non mi aspettavo un ponte tibetano, come pure il labirinto.
Queste sono solo alcune attrazioni che offre questo parco al visitatore.
Informazioni: si
Ristorante / bar: si
P: gratuito
MERITA

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Alberto A.
5/5

Visitato con due bambini di 8 e 10 anni: apprezzatissimo!
Parco molto curato e prezzo più che onesto per una giornata (dalle 10 alle 16) scandita da spiegazioni, laboratori e contatto con gli animali costante.
Siamo amanti e frequentatori abituali di parchi e zoo ma questo è sicuramente unico nel suo genere.
Da provare!!
5 stelle anche gli accompagnatori (Simona e addetto alle piroghe del quale non ricordo il nome) per la gentilezza, la pazienza ed il coinvolgimento!

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Sandy R.
5/5

Siamo stati una domenica di maggio 2024, una giornata di ☀️. Eravamo un bel gruppo grande, coi compagni di scuola di mio figlio, abbiamo richiesto la guida e pagato i laboratori ai bambini. C'era anche la possibilità di farli anche noi adulti. Le attività sono tutte nei capanni o sotto le tettoie. I ristori sono per la maggior parte al coperto. Un parco davvero stupendo e ben tenuto. Abbiamo avuto Raffaella, una guida preparata. I laboratori sono stati tantissimi. Voto 10. Lo consiglio per comprendere meglio il neolitico e il paleolitico. I nostri bambini che fanno svolto le attività sono di terza elementare, i fratellini di 5/6 anni.
Abbiamo visitato il parco, le palafitte, visto i vari attrezzi e utensili fatti di legno e roccia, visto l'uso del telaio, del trapano a volano (e l'hanno usato), hanno fatto dei ricalchi su pietra con dei fogli, hanno macinato a mano il grano su delle pietre con l'uso di un sasso ed è stato cotto il pane integrale sul fuoco, hanno usato l'argilla e hanno fatto un lavoretto, hanno martellato con un sasso dei dischetti di rame fino a formare un piattino, hanno fatto tiro con l'arco, usato la zattera e le piroghe sul laghetto ... Poi c'è tanto verde, il parco, qualche animale della fattoria e un cinghiale, il ponte tibetano, le corde per arrampicarsi su roccia, le capanne, il vedere ciotole in argilla, pellami, vestiti e scarpe primitive e la riproduzione di Ötzi (l'uomo trovato sotto un ghiacciaio al confine con l'Austria, l'originale è al museo di Bolzano), le grotte, il luogo sacro, la riproduzione dei dipinti di Lascaux, del villaggio dell'età del ferro e del rame. Non abbiamo visitato la parte dei villaggi dell'epoca romana. Tutto molto bello, ben riprodotto e interessante anche per noi adulti. E poi c'è il villaggio di casette sulla collina, tutto fortificato, con tanto di torretta. I nostri bambini hanno giocato molto, volevano conquistare il castelliere... Inoltre c'è un bel bar, con tanti tavolini all'aperto con al piano sopra un ristorante/pizzeria... I bambini alle 18:30 erano distrutti ma felicissimi, ed anche noi adulti abbiamo apprezzato molto. Divertente e istruttivo. Consiglio questo parco sia alle scolaresche delle elementari che alle famiglie con bambini fino a 10 anni. Bellissimo!

Archeopark - Boario Terme, Provincia di Brescia
Martina G.
4/5

Sono stata all’archeopark circa una settimana fa, con i miei nipoti di 6 e 8 anni. Avevo già fatto una gita un po’ di anni fa e sono rimasta notevolmente stupita della bella organizzazione nonostante fosse domenica. giro guidato da una ragazza preparata e simpatica che spiega le cose chiaramente e anche a misura di bambino. attività e laboratori divertenti. Consiglio un giro sulla canoa e qualche attraversamento del laghetto con la zattera.

Go up